Al via per la prima volta con la nuova coppia di piloti composta da Mirko Zanardini e Levente Losonczy, il team di Mauro Guastamacchia chiude in zona punti un appuntamento andato in scena con quasi quaranta concorrenti al via
L’obiettivo della vigilia era quello di accumulare preziosa esperienza, per consentire ad entrambi i piloti di percorrere chilometri e proseguire il percorso di crescita. Aggressive Team Italia ha sicuramente centrato la propria mission nel round di Imola, valevole per il quinto appuntamento stagionale del TCR Italy. Ai nastri di partenza con la nuova coppia di piloti composta dal rientrante Mirko Zanardini e dal giovane rookie ungherese Levente Losonczy, la scuderia guidata da Mauro Guastamacchi ha messo a segno una prestazione in grande crescita nell’arco del week-end, riuscendo ad artigliare la zona punti con il driver bresciano al termine di gara-2.
Per la scuderia pavese si è trattato di un banco di prova estremamente importante, visto che al già elevato livello di competitività del TCR Italy si è aggiunto il cospicuo numero di concorrenti al via, che in occasione della sfida sul circuito del Santerno hanno sfiorato le quaranta unità. Presente al via con due Hyundai Elantra TCR N, Aggressive Team Italia ha come di consueto fornito la massima assistenza ai propri piloti durante il fine settimana, al termine del quale entrambi si sono mostrati particolarmente soddisfatti dei progressi messi in mostra.
Dopo la prima giornata dedicata alle prove libere, la sfida di Imola è entrata nel vivo con le qualifiche disputatesi nella mattinata di Sabato 3 Settembre. I due piloti della scuderia lombarda hanno ottenuto entrambi un piazzamento in quattordicesima fila, con Zanardini (al proprio rientro alle corse dopo l’infortunio patito lo scorso anno) che ha preceduto per poco più di un decimo il compagno Losonczy, quest’ultimo alla prima presa di contatto con la pista di Imola ed il campionato italiano. L’ungherese si è ben distinto nel corso di gara-1, grazie ad una condotta che lo ha tenuto lontano da possibili contatti e ad un passo costante, che gli ha consentito di chiudere in P20 al traguardo e sul podio riservato ai rookie.
Zanardini, dopo uno start difficile che lo ha relegato nelle retrovie, è riuscito a prendere progressivamente il ritmo e la fiducia indispensabile per poter lottare nel gruppo, rimontando fino alla P25 finale. Le cose sono andate decisamente meglio nella seconda manche: i due alfieri dell’Aggressive Team Italia hanno infatti messo in mostra un ulteriore salto prestazionale, con Zanardini che è riuscito nell’impresa di conquistare un punto, chiudendo al quindicesimo posto subito davanti a Losonczy.
Mauro Guastamacchia (Team Principal – Aggressive Team Italia): “Siamo molto soddisfatti dai progressi messi in mostra da entrambi i piloti nell’arco del week-end, anche se siamo consapevoli che esiste ancora molto potenziale da sfruttare. Mirko aveva svolto con l’Elantra solo un giorno di test a Cremona prima di presentarsi qui a Imola, dunque ciò che è riuscito a fare ha davvero dell’incredibile. Levente è un ragazzo molto sveglio e meticoloso, e crediamo che in prospettiva abbia un ottimo talento ancora tutto da scoprire. Siamo convinti che già da Vallelunga vedremo un ulteriore passo in avanti da parte di entrambi”
Mirko Zanardini (Pilota – Aggressive Team Italia): “Per me la vittoria più grande è quella di aver disputato questo week-end, tornando al volante dopo l’incidente dello scorso anno. Ringrazio l’Aggressive Team Italia per questa splendida opportunità e spero di poterli ripagare presto con degli ottimi risultati. Devo dire di essere comunque contento per gli enormi progressi che abbiamo fatto durante il fine settimana: alla fine ho chiuso in P15 ed in mezzo a piloti con molta più esperienza maturata su questo tipo di vetture. Adesso guardiamo a Vallelunga con ancora maggiore fiducia ed un grande entusiasmo!”
Levente Losonczy (Pilota – Aggressive Team Italia): “Siamo cresciuti molto nel week-end, dopo essere arrivati qui senza conoscere né il campionato né la pista. La prestazione è stata positiva in entrambe le gare, peccato per una piccola collisione causata da un avversario nella seconda manche, altrimenti il risultato sarebbe potuto essere ancora migliore. In ogni caso credo che gli obiettivi siano stati raggiunti e sono molto felice di stare vivendo un’esperienza molto utile con un team estremamente professionale. Sto imparando molto e non vedo l’ora che arrivi Vallelunga!”
Aggressive Team Italia tornerà in azione nel round conclusivo del TCR Italy, in programma tra due settimane sull’Autodromo ‘Piero Taruffi’ di Vallelunga.

Mirko Zanardini
AGGRESSIVE TEAM ITALIA PROTAGONISTA DI UN WEEK-END IN CRESCENDO NEL TCR ITALY A IMOLA
At the start for the first time with the new line-up of drivers composed of Mirko Zanardini and Levente Losonczy, the team led by Mauro Guastamacchia closes an appointment staged with almost forty competitors at the start in the points zone
The goal on the eve was to accumulate valuable experience, to allow both riders to cover kilometers and continue their growth path. Aggressive Team Italia has certainly centered its mission in the Imola round, valid for the fifth round of the season of TCR Italy. At the starting line with the new pair of drivers composed of the returning Mirko Zanardini and the young Hungarian rookie Levente Losonczy, the team led by Mauro Guastamacchi scored a performance in great growth over the weekend, managing to claw the points zone with the Italian driver at the end of race-2.
For the Italian team it was an extremely important testing ground, given that the already high level of competitiveness of TCR Italy was joined by the large number of competitors at the start, who were close to forty on the occasion of the challenge on the Santerno circuit. Present at the start with two Hyundai Elantra TCR N, Aggressive Team Italia as usual provided maximum assistance to its drivers during the weekend, at the end of which both were particularly satisfied with the progress shown.
After the first day dedicated to free practice, the Imola challenge got underway with the qualifying held on the morning of Saturday 3 September. The two drivers of the Lombard team both obtained a placement in the fourteenth row, with Zanardini (on his return to racing after the injury suffered last year) who preceded his teammate Losonczy by just over a tenth, the latter in the first contact with the Imola track and the Italian championship. The Hungarian stood out in Race 1, thanks to a conduct that kept him away from possible contacts and a constant pace, which allowed him to finish in P20 at the finish line and on the podium reserved for rookies.
Zanardini, after a difficult start that relegated him to the rear, managed to progressively pick up the pace and confidence necessary to be able to fight in the group, recovering up to the final P25. Things went much better in the second heat: the two Aggressive Team Italia drivers showed a further leap in performance, with Zanardini who managed to score a point, finishing in fifteenth place immediately ahead of Losonczy.
Mauro Guastamacchia (Team Principal – Aggressive Team Italia): “We are very satisfied with the progress shown by both drivers over the weekend, even though we are aware that there is still a lot of potential to be exploited. Mirko had only done one day of testing with the Elantra in Cremona before arriving here in Imola, therefore, what he has managed to do is truly incredible. Levente is a very smart and meticulous guy, and we believe that in perspective he has an excellent talent yet to be discovered. We are convinced that already from Vallelunga we will see a further step forward by both “
Mirko Zanardini (Driver – Aggressive Team Italia): “For me the biggest victory is having raced this weekend, getting back behind the wheel after the accident last year. I thank the Aggressive Team Italy for this wonderful opportunity and I hope to be able to repay them soon with excellent results. However, I am happy with the enormous progress we made over the weekend: in the end I finished in P15 and in the midst of drivers with much more experience gained on this type of car. Now we look to Vallelunga with even greater confidence and great enthusiasm! “
Levente Losonczy (Driver – Aggressive Team Italia): “We have grown a lot over the weekend, after arriving here without knowing either the championship or the track. The performance was positive in both races: a shame about a small collision caused by another driver in the second heat, otherwise the result could have been even better. In any case, I believe that the objectives have been achieved and I am very happy to be living a very useful experience with an extremely professional team. I’m learning a lot and can’t wait for Vallelunga to arrive! “
Aggressive Team Italia will be back in action in the final round of TCR Italy, scheduled in two weeks at the ‘Piero Taruffi’ circuit in Vallelunga.